Monteu Roero - Una gara combattuta

Al via della seconda gara del Campionato piemontese di enduro, svoltosi nel territorio del Roero, anche il pilota astigiano Massimo Torchio alla guida della sua Ktm Exc 250 2t nella classe Major 2T.

Un percorso che complessivamente si è dimostrato non troppo impegnativo con due C.O. a giro e due speciali da ripetersi per tre volte ciascuna. La prima, l’Enduro Test, lunga e impegnativa per la velocità alta da mantenere e la concentrazione richiesta per non commettere errori che su questo tipo di tracciati si pagano cari, a suon di secondi preziosi. La seconda invece un Cross Test davvero molto bello e velocissimo. 5 Km di fettucciato ben disegnato e strutturato che permetteva ai piloti di dare tutto il gas a disposizione delle loro moto.

Un solo passaggio tecnico che non ha però disturbato più di tanto rendendo il tutto ancora più interessante.
Per Massimo un 5° posto di categoria e un ottimo 66° assoluto nella generale ottenuto soprattutto con i tempi interessanti fatti registrare nell’Enduro Test.

E’ stata per me una bella gara. A differenza di Farigliano non ho più sofferto troppo al braccio destro e ho potuto concentrarmi solo sulla guida. La linea mi piaceva molto. Ho commesso qualche errore nell’ultimo passaggio ma ci sta. Volevo provare una traiettoria vista nel giro precedente e ho toppato. Pazienza. non averci provato sarebbe magari stato peggio. Nel primo e secondo passaggio ho sempre preso chi mi precedeva per cui sono anche contento del mio passo che può ancora migliorare. Anche il Cross Test è andato meglio. Finalmente non ho perso troppi secondi rispetto ai miei avversari e questo mi ha permesso di gestire la gara in tranquillità senza farmi prendere dall’ansia del recupero. La moto come sempre perfetta. Settaggio e sospensioni al top come sempre e di questo devo ringraziare Fastgarage71Spaziomoto X-Race. Adesso voglio prepararmi nel migliore dei modi per la prossima gara e cercare di consolidare la mia quarta posizione nella classifica assoluta del Campionato Regionale

Un weekend ricco quindi di soddisfazioni da condividere con tutto il paddock dell’IPEnduro Team e di tutti i supporter.

Un grazie va sicuramente anche ai tutti gli uomini paddock che dislocati nei C.O. e al Cross-Test ci permettono di avere un punto di riferimento per un pò d’acqua durante il giro e risolvere eventuali problemi durante la gara“.

Prossimo impegno sportivo per Massimo la gara di Campionato Fettucciato Asi il 4 ottobre a San Francesco. Poi si ricomincia con il C.R. Piemonte la domenica successiva a Vesime